Il sistema del voto per corrispondenza entrato in vigore a metá del 2013 prevede due topologie di elettori: quelli con residenza all'estero iscritti allo speciale registro tenuto dai comuni (AIRE) e quelli che nel peridodo del voto (27 ottobre) si troveranno TEMPORANEAMENTE DIMORANTI fuori provincia. Mentre ai primi verrá inviata in automatico tutta la documentazione per votare a mezzo posta, scheda elettroale, busta per rispedizione preaffrancata etc, i secondi devono depositare presso il proprio comune una domanda, in cui indicano il luogo dove il comune stesso dovrá spedire il plico, per consentirgli di votare sempre a mezzo posta. Il termine per la domanda é il 27 settembre e, udite udite, il plico devrá essere pervenuto di ritorno alla Provincia entro e non oltre il 25 ottobre, due giorni prima del voto. Pena, la distuzione della documentazione inviata. In sostanza, annullamento totale del voto.